Land Art
Nell’ottobre 2011, il laboratorio ha cercato ispirazione nel trentino, ad Artesella.
Abbiamo scoperto che è possibile interagire con il paesaggio e con l’ambiente in modo artistico, lavorando con il materiale che il bosco offre spontaneamente. Legno, sassi, pietre, foglie… tutto può diventare un’occasione per creare situazioni nuove, letture diverse della realtà che ci circonda.
Le foto descrivono meglio delle parole quello che abbiamo trovato nelle nostre bellissime montagne alpine. E abbiamo riportato a scuola questa idea bellissima, lavorando lo spazio verde a nostra disposizione con creatività ed affetto.
Salve, sono una mamma di 2 allievi di questa scuola. L’esperienza che mia figlia ha l’opportunità di rifare, essendo in seconda, è veramente strepitosa e assai positiva per tutti. Quando ritorna a casa il martedì è entusiasta di quello che ha imparato e condiviso con tutti i suoi amici e professori. Racconta anche che i ragazzi dell’aula aperta in un’occasione hanno offerto la merenda fatta da loro. Un ringraziamento a tutti i professori che in ogni momento della giornata si prendono cura dei nostri figli e cercano di insegnare qualcosa che sicuramente resterà nel tempo. Naturalmente un ringraziamento anche al Dirigente scolastico che permette di continuare a fare queste cose. Grazie a tutti. Elisabetta
L’esperienza dell’anno scorso è stata speciale e molto interessante e io e i miei compagni ci siamo divertiti molto
grazie per il tuo commento
prof. Carrer